"Ein Hungerkünstler - Artista della Fame": cinque giovani artisti dialogano con Kafka
Ein Hungerkünstler – artista della fame si è tenuta a Trento, presso un magazzino nel quartiere di San Martino affittato per l’occasione, fra l’ottobre e il dicembre 2012.
“In questi ultimi decenni l'interesse per gli artisti della fame è molto diminuito”: e tuttavia, pur ritrovandosi in questa posizione defilata, marginale, appartata, si mettono ancora in mostra, in cinque, presso un ex-magazzino riallestito per l’occasione, a Trento.
“Ein Hungerkünstler”, tradotto come un digiunatore, un artista della fame o del digiuno, è una delle ultime opere di Franz Kafka e, in questa occasione, è la base di partenza per le riflessioni che, come l’artista protagonista del racconto, cinque artisti si trovano a dover compiere rispetto al proprio fare arte. A legare le cinque installazioni, fatte di linguaggi e media differenti, è proprio un ritorno radicale all’urgenza dell’arte, declinato con sensibilità e soluzioni anche molto diverse fra loro.
Ein Hungerkünstler – artista della fame è stata curata da Guido Laino e ha presentato i cinque lavori realizzati per l’occasione da Ariadne Radi Cor, Jacopo Dimastrogiovanni, il Funambolo, Goghi&Goghi e Sebastiano Luca Insinga.